Blog di Vino da Investimento

Sono Massimo Barberi, Wine Investor da oltre 15 anni

In questo blog troverai moltissimi articoli che ti aiuteranno a comprendere il vino da investimento, un mercato conosciuto da poche persone ma dalle enormi potenzialità!

Prima di tutto, lascia che ti racconti come ho iniziato:

Questo mondo ti affascina? Scoprilo da vicino con 3 estratti gratuiti dal mio corso:

Articoli utili sul vino da investimento

Investire in bottiglie di vino pregiate è esente da tasse
Investire nel vino: come farlo autonomamente
Chi investe in vino pregiato?
I principali vini pregiati da investimento
Broker del vino: intermediari per investire nel vino
Quotazione vini: Liv-ex, la borsa del vino pregiato da investimento
Vino da collezione: Formato e dimensioni delle bottiglie da acquistare
Dove vendere vino da collezione: le tre principali modalità
Vino pregiato e critici
Vini pregiati italiani: dal piemonte alla toscana
Vini da collezione: prezzi corretti e verificati
Vino rosso costoso: su quale investire?
Cosa collezionare per guadagnare (e diversificare il proprio capitale)
Vino toscano pregiato: scopriamolo da vicino
Valutazione vini da collezione: quali sono i fattori che incidono?

Investire in vino pregiato: l'importanza del corso

Per capire la differenza tra un buon vino e un vino pregiato da investimento serve un corso di qualità, tenuto da chi ha provato sulla propria pelle questa tipologia d'investimento.

Per investire in vino non devi essere un sommelier, ma devi conoscere perfettamente come selezionare le bottiglie e i fattori che influenzano il prezzo.

Ricevi gratis 3 video del corso
Vuoi scoprire come investire nel vino? Scoprilo da vicino con 3 video gratuiti estratti dal mio corso!
Vuoi scoprire come investire nel vino?
Guarda gratis 3 video lezioni
Ricevi gratis 3 video!
crossmenu